Ho scoperto che per il momento il sito consente di uplodare solo fino a 5 minuti di audio e come avrete indovinato, sono davvero troppo pochi per la sottoscritta eheheheh
Così sono tornata al buon vecchio e affidabile servizio podcast, solo con una leggera sfumatura di follia psicoanalitica. Non so dove mi porterà questa cosa… voi intanto però non vi spaventate 😉
Che bello che bello che bello che bello 😀
ascoltarti durante questi podcast mi piace …non so come spiegare ma …fanno tanta compagnia 🙂
Evviva il cervello in pappina di Diana ahahahha
Io è da qualche anno che non riesco a ridere più di Zelig…e anche io ho sempre questo dubbio sul fatto che sia un fatto mio oppure è proprio la bassezza della comicità televisiva!!
La tv ormai è diventata un pò un oggetto d’antiquariato per me…
Per quanto riguarda il discorso sulla nobiltà che è celata dietro ogni mestiere..sono d’accordo con te…tutto ciò che è fatto con passione e con impegno è un opera d’arte!!
E non ti parlo nemmeno di quanto sia interessante sentirti parlare della tua esperienza scrittofila 😛
sono stracuriosoooooooooooooooo
uiiiiiiii!!! Ciao Eppers! Vi porto tutti in terapia con me! yeahhhhh! eheheheh Scherzo. Anche tu sei daccordo su Zelig, ma vedi. Fare il comico oggi come oggi è diventato più difficile. Sì in effetti anche io mi limito ai telegiornali e qualche approfondimento ma non trovo mai nulla d’interessante, perciò finisco sempre su internet, o sui libri o a scrivere ;P
A proposito, son contenta che ti incuriosisce! Penso che ne farò altre di chiacchieratine così, soprattutto sull’esperienza scrittofila. Così i miei occhi si riposano ma al tempo stesso aggiorno il blog. Grazie milleeeeeeee e buona giornata a te!!!
Che bello che bello che bello che bello 😀
ascoltarti durante questi podcast mi piace …non so come spiegare ma …fanno tanta compagnia 🙂
Evviva il cervello in pappina di Diana ahahahha
Io è da qualche anno che non riesco a ridere più di Zelig…e anche io ho sempre questo dubbio sul fatto che sia un fatto mio oppure è proprio la bassezza della comicità televisiva!!
La tv ormai è diventata un pò un oggetto d’antiquariato per me…
Per quanto riguarda il discorso sulla nobiltà che è celata dietro ogni mestiere..sono d’accordo con te…tutto ciò che è fatto con passione e con impegno è un opera d’arte!!
E non ti parlo nemmeno di quanto sia interessante sentirti parlare della tua esperienza scrittofila 😛
sono stracuriosoooooooooooooooo
Un salutone Diana!!!Buonanotte!!
uiiiiiiii!!! Ciao Eppers! Vi porto tutti in terapia con me! yeahhhhh! eheheheh Scherzo. Anche tu sei daccordo su Zelig, ma vedi. Fare il comico oggi come oggi è diventato più difficile. Sì in effetti anche io mi limito ai telegiornali e qualche approfondimento ma non trovo mai nulla d’interessante, perciò finisco sempre su internet, o sui libri o a scrivere ;P
A proposito, son contenta che ti incuriosisce! Penso che ne farò altre di chiacchieratine così, soprattutto sull’esperienza scrittofila. Così i miei occhi si riposano ma al tempo stesso aggiorno il blog. Grazie milleeeeeeee e buona giornata a te!!!