
phtoto by: noveltywhite.deviantart.com
Il Navigator si è rimesso in viaggio da appena un giorno e cose orribili stanno già cominciando ad accadere…!
Da tribordo uno dei mozzi, intenti a lucidare la balaustra, alza lo sguardo sulle coste in lontananza e in preda al panico grida:
– Fuuuuumooooo! –
Gli fanno eco i suoi compagni e la notizia fa subito il giro della nave, per giungere alle orecchie del Comandante.
Dal Ponte di Comando il Wayward e il timoniere si scambiano un’occhiata d’intesa.
Il Navigator possiede uno dei monocoli d’oro più potenti al mondo, vinto a scacchi alla Zilla, la strega allevatrice di ciclopi.
Rivolto nella direzione appena indicata, mostra al Comandante una delle scene più nauseanti che mente umana possa immaginare.
– Corpo di Mille Balene! –
– Che succede Signore? – il Wayward sa che il suo Comandante non è uomo da stupirsi tanto facilmente.
– Bruciano libri amico mio! –
– E’ terribile Signore! –
– Peggio. E’ un Crimine contro l’Umanità! –
Dovete sapere che il nostro Comandante è anche un medico, un filosofo, un teoretico, un’esperto riguardo gli effetti nefasti della depressione schizzofrenica. Uno di quelli capaci di scegliere personalmente ciascun membro del suo equipaggio e di tener con essi animati dibattiti, sui temi più disparati: dalla storia alla scienza, dalla politica alla religione.
Ma il Comandante del Navigator è soprattutto un uomo, dai capelli brizzolati, i baffi a punta e gli occhi di un blu oltremare, che conosce molto bene i suoi simili e sa quanto possano essere pericolosi, per questo spesso preferisce fronteggiare l’Onore, la Dignità e la spietata Onestà di streghe, creature leggendarie e fantastiche.
– Ma Signore, perchè proprio i Libri? –
– Mio buon Amico, perchè Leggere è Potere. –
– Cosa intende con Potere, Signore? –
– In Terre Democratiche i libri sono patrimonio culturale, identitario, garanzia di libertà d’espressione e condivisione. Ecco che Conoscenza è Potere. Ma l’atto di bruciarli, soprattutto se premeditato, è sintomo di una grave malattia… ereditaria a volte. – scuotendo il capo sconsolato – Una crisi profondissima. –
Il Capo Ciurma facendosi avanti boffonchiando: – Comandante, temo che questa nave sia talmente democratica che un giorno o l’altro si ammutinerà! –
– E’ mia premura ricordarvi... – inchiodandolo con uno sguardo che farebbe intimidire un ectoplasma – che non obbligo nessuno a veleggiare con me. Ciascun membro dell’equipaggio è importante ma non è indispensabile. Chi non è daccordo con la conduzione di questa nave può abbandonarla all’istante! I miei viaggi sono spesso lunghi e difficili; quanti pericoli abbiamo incontrato fino ad ora?! Ma sono confortato dall’esperienza della mia ciurma. E anche i miei uomini, lo sento, dalla mia. Ciò non sarebbe possibile se mi togliessi il piacere di discorrrere e confrontarmi con loro. Capo Ciurma, lei lo sa che alcuni mozzi tengono un diario e che qualcuno di loro è anche un fine letterato? Cosa ne sarebbe mai del mio veliero senza di loro? –
Segni di mal celato imbarazzo sul viso brunito dal sole.
– Non impedirei mai ai miei uomini di formarsi un’opinione sulla vita, la morte e l’essenza stessa dell’umanità ma anche sui pericoli, le storie e i tesori che popolano il nostro oceano, anche se dovessero essere diverse dalle mie. Il Navigator non è un veliero qualunque e mi stupisce Capo Ciurma che lei non abbia ancora compreso! Come vede però sono sempre qui, a spiegarle le mie ragioni, invece di darla in pasto ai pescecani – e gli sorrise bonario.
Il Wayward: – Signore, forse ho capito! Lei intende dire che il Navigator è come una Terra di Mezzo. Un Paese con una sua Storia, un’Identità, delle Regole, Diritti e Doveri. L’equipaggio è il Popolo di questo Paese. –
Il Comandante annuendo: – Esatto. E bruciando quei libri, mio caro Wayward, gli abitanti di quelle Terre stanno firmando la loro condanna a morte. –
– Addirittura, Signore? –
– La morte della propria Identità Democratica amico mio. –
– Oh mia buona stella, affonderanno! – terrorizzato da questa nuova consapevolezza.
Il Capo Ciurma, incerto se osare ma pur sempre l’uomo coraggioso del suo Comandante:
– Ma Signore… se fra quei libri ci fosse l’opera di un Nemico dello Stato? –
– Accusa forte, Capo Ciurma, da verificare, analizzare… ma non bruciare! Prima di tutto mi chiederei perchè è “Nemico”. Forse non la pensa come me e allora lo brucio? Non voglio che altri scoprano cosa pensa, ho paura che possano esserne influenzati. Non devono farlo, perciò lo brucio? Temo che poi tutti cominceranno a pensarla così ed io rimarrò solo con le mie convinzioni e non potrò più fare ciò che mi piace e pare, perchè non verrà più considerata una cosa normale… allora bruciamo, bruciamo! –
– Comandante, non le sembra di esagerare? –
– Forse, Capo Ciurma ma lei come definirebbe quel falò se non un’Esagerazione? –
To Be Continued…
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »
Diario di Bordo del 28 Gennaio 2011: Buone Notizie
Posted in Comunicazioni di servizio, Deliri di una Nerd, Letture, Varie, tagged aggiornare, aggiuntivo, aggiunto, america, aprile, ascolti, autore, autrice, blog, books, boy who lived, brutte, buone, capitolo, Cassandra Clare, cast, cattive, Città di Ossa, city of bones, Clare, commentatori, comunità, crisi, date, dati, diario di bordo, editore, favoletta, felici, film, fonte, gioire, giornalismo, guerra mediatica, guida, Harry Potter, Hollywood, Hunger Games, illustrata, jace, knives, L'ospite, letteratura, lettori, lettrici, libri, libro, loredana lipperini, lottare, mailbox, mancante, marzo, mesi, movie, Mr V, nelle sale, Nephilimforce, news, notizie, operazioni di marketing, Paese, passo e chiudo, pellicola cinematografica, pezzo, post, primavera, prodi, produttori, puzzle, release, restare in guardia, restare sintonizzati, ricordare, rogo di libri, romanzo, saga, scagnozzi, sceneggiatore, scrittore, scrittrice, share, speranza. sforzi, States, Stephanie Meyer, stephenie meyer, storcere il naso, Suzanne Collins, The Host, The Twilight Saga: The Official Illustrated Guide, trasposizione cinematografica, trilogia, Twilight, ufficiale, ufficio postale, Usa, uscita, veloce, viaggiare, Voldemort, zia lippa on gennaio 28, 2011| 3 Comments »
Giornalisticamente parlando, le brutte o cattive notizie fanno più ascolti e viaggiano più veloci di quelle buone.
Ma in tempi di Crisi e Guerra Mediatica, aggiungerei io, è assolutamente necessario diffondere anche quelle belle. Perchè ci danno speranza e testimonianza che i nostri sforzi non sono andati vani.
Bisogna restare in guardia e continuare a lottare, perchè le cose migliorino.
Ricordatevi che siete voi gli Harry Potter del nostro Paese, della vostra comunità, grande o piccola che sia.
C’è e ci saranno sempre Mr V e i suoi scagnozzi a mettervi i bastoni fra le ruote ma voi in compenso siete i boys e le girls who lived!
Non so se mi spiego. 😉
Perciò sì: vi ricordate la favoletta del Rogo di Libri che avevo scritto su questo blog qualche giorno fa?
Beh la cosa si è risolta per il meglio e potete leggere notizie sul blog della Zia Lippa aka Loredana Lipperini, a questo e quest’altro post.
Gioite Miei Prodi
Uno dei commentatori più attivi di questo blog, Knives, mi ha ricordato che ho anche altre notizie felici per tutti i lettori e le lettrici che passano di qui. Tenetevi forte:
1. Le riprese di City of Bones aka Citta di Ossa (il primo libro della Saga scritta dall’americana Cassandra Clare, che presto sarà tradotta in un film) inizieranno ad aprile di quest’anno. Per maggiori info collegatevi al blog delle Nephilimforce italiane, sempre aggiornatissimo!
2. Come molti di voi già sanno, anche la Saga di Hunger Games di Suzanne Collins sta per essere tradotta in pellicola e un paio di giorni fa è circolata la notizia ufficiale sull’uscita nelle sale, che sarà Marzo 2012. Indipercui, se i conti tornano dovrebbero inziare anche loro a girare il film in primavera…
3. L’altro giorno ero all’ufficio postale e ho adocchiato una copia di The Host aka L’Ospite di Mrs Stephenie Meyer sullo scaffale dei libri. Per chi me l’aveva chiesto tempo fa, sì era la versione con il capitolo aggiuntivo, che la zietta ha scritto nel momento in cui ha incontrato i produttori e lo sceneggiatore della versione cinematografica. Avete capito bene, se c’era fra voi chi ancora non sapeva, anche The Host diventerà un film (niente a che fare con Twilight, ve lo assicuro; chi c’è dietro ha le ovaie d’acciaio e lo dimostrerà). Perciò per tutti coloro che vogliono acquistare la copia con il capitolo mancante, la trovate in libreria o male che vada alle Poste 😀
Fonti super segretissime, mi hanno inoltre confermato che fra un paio di mesi dovremmo cominciare ad avere notizie più succulente anche su questo nuovo progetto. Incrociamo le dita.
4. Restando su Stephenie Meyer, il 12 Aprile uscirà anche la tanto attesa The Twilight Saga: The Official Illustrated Guide. Sì esatto, nel frattempo il libro è diventato “illustrato” e costicchierà un pò (negli States praticamente 25 dollari). A me sinceramente queste operazioni di marketing mi fanno un pò storcere il naso ma fra voi c’è sicuramente qualche affezzionatissima della Saga che non si farà sfuggire questo pezzo del puzzle. Perciò mi sembrava giusto girarvi la news.
… restate sintonizzati per altre novità.
Passo e chiudo 😀
Share this:
"Mi piace":
Read Full Post »